Densità materasso per bambini: qual è la migliore?

Densità materasso per bambini
La densità del materasso per bambini è una delle incognite che più spesso mettono in difficoltà chi sta creando il miglior ambiente di riposo per proprio figlio. Un corpo in crescita è molto particolare: che densità dovrà avere il suo materasso?
Cosa trovi in questo articolo

“Qual è la densità consigliata per un materasso per bambini?” è una delle domande che ci vengono rivolte più frequentemente.
I genitori che stanno cercando di creare l’ambiente di riposo migliore per loro figlio, specie se si tratta del primo acquisto per un bimbo di 2-3 anni, vanno alla ricerca di informazioni preliminari che possano guidarli nella scelta.
Sul web troveranno ovviamente tutti i parametri che caratterizzano i diversi tipi di materasso: dal materiale all’altezza, dall’imbottitura alla densità, appunto.
La densità di una materasso per bambini, tuttavia, è un parametro molto tecnico che spesso può dare adito a dubbi e interrogativi.
Vediamo di capire di cosa si tratta.

La densità migliore per il materasso di un bambino

La densità di un materasso è la quantità di materiale che viene utilizzato nella schiumata del materasso stesso. Si dice, di solito, che “più kg di materiale sono presenti in un metro cubo, più alta sarà la qualità del materiale”, ma non è esatto. Ogni persona e ogni corpo ha bisogno della propria densità.

Più la densità è alta, più il corpo sarà sostenuto e più il materasso durerà nel tempo, ma non necessariamente ogni corpo ha bisogno di un forte sostegno.

Materasso troppo densi possono portare a problemi di postura durante la crescita, mentre quelli troppo poco densi e quindi cedevoli possono essere instabili, soprattutto per i bambini che tendono a essere molto agitati nel sonno.

Per i bambini in crescita, per i materassi in schiuma, una densità compresa tra i 25 e i 30kg/m3 è quella migliore.

caratteristiche del materasso in base alla densità

Una maggiore densità di materiale all’interno del nucleo del materasso solitamente significa che il materasso sarà più solido e durevole. Inoltre, un materasso con una maggiore densità può offrire un maggiore supporto per la colonna vertebrale del bambino e aiutarlo a mantenere una postura corretta durante il sonno.

Tuttavia, una densità troppo elevata potrebbe anche significare che il materasso è più pesante e meno confortevole per il bambino.

D’altra parte, una densità troppo bassa potrebbe non fornire un adeguato supporto per la colonna vertebrale del bambino.

Inoltre non dobbiamo dimenticare che un bambino ha un corpo che cambia rapidamente, perché è in crescita. La densità di cui ha bisogno intorno ai 3 anni sarà ben diversa da quella di cui necessiterà intorno ai 12: è quasi banale! Ma un solo materasso, nella maggior parte dei casi, non riesce a variare nel tempo, o almeno così parrebbe.

Densità che cambia con la crescita senza cambiare materasso? È possibile!

 

Se desideri approfondire ulteriormente su come funziona il materasso Switch e sulle specifiche tecniche del prodotto, puoi consultare l’articolo dedicato e la pagina informativa sul nostro sito.

Scegli SWITCH®️

L'unico materasso di cui avrà bisogno per crescere. Con fodera in cotone organico per bambini certificato Oeko-Tex®️ 100 - Classe di prodotto I
brevettato

La densità del materasso per bambini è solo uno dei fattori importanti

Ovviamente la giusta progettazione, anche per densità, del materasso, è solo uno dei fattori che vanno considerati quando si sceglie un materasso per bambini.

Non ci dilungheremo molto su argomenti già spesso trattati, ma ribadiamo che altrettanto importanti sono i materiali con i quali viene realizzato il materasso. Il cotone organico deve essere sempre presente , perché anallergico, antiacaro e traspirante.
Una garanzia solida (la nostra dura 10 anni) e un periodo per testarlo (noi offriamo 101 notti!) sono infine fondamentali per scegliere con fiducia e serenità il materasso per il proprio figlio.

Scegliere un materasso è un momento importante. Scegliere un materasso per bambini, poi, può essere davvero cruciale.
Ne va della salute del piccolo, ma anche della serenità familiare, che un riposo migliore può supportare e far evolvere con più serenità.

Oltre a questo, siamo convinti che non esista il materasso perfetto, né per un adulto, né per un bambino, perché ognuno di noi è un piccolo universo a sé, con diverse esigenze e abitudini.
Le reazioni che abbiamo avuto fino a ora rispetto al materasso Switch, ci hanno confortati con il loro entusiasmo. Ma mai nulla va dato per scontato.

Leggi anche...

Chi Siamo

Abbiamo dato vita al materasso per bambini SWITCH®️: il primo e ultimo
materasso di cui avrai bisogno per farli crescere.

Un materasso pensato e progettato per bambini, che li accompagnerà e sosterrà dai primi anni
fino a quando diventeranno ragazzi.

Dai loro primi sonni in solitaria alle loro avventure scolastiche: SWITCH®️ sarà con loro, ogni notte.

Contattaci

Vincitore del Big See Product Award 2023

Insignito del prestigioso premio Big See Product Award. Il riconoscimento celebra l'eccellenza nel design e l'innovazione, mettendo in luce l’impegno costante nella creazione di prodotti dal grande impatto funzionale e valore estetico.

logo-switch-bianco

Finalista al Premio Compasso d'Oro

Selezionato come finalista per il prestigioso premio Compasso d'Oro, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo del design industriale. Creato nel 1954, questo premio è assegnato a prodotti, progetti e soluzioni che si distinguono per l'eccellenza nella loro concezione e impatto sulla società.

logo-switch-bianco

ADI, Associazione per il Disegno Industriale

Inserito nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici” da ADI. Adi, Associazione per il Disegno Industriale, individua il miglior design italiano messo in produzione. Vengono scelti i prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e per la sintesi formale raggiunta.

logo-switch-bianco