Materasso per bambini dispositivo medico CE: come detrarre dal 730

Materasso Dispositivo Medico CE
Un materasso per bambini certificato come dispositivo medico CE ha molti vantaggi e caratteristiche importanti. Per ottenere la certificazione, ovviamente, ha prima di tutto dovuto superare diversi test che provano che le sue caratteristiche sono importanti dal punto di vista della salute. Inoltre, in quanto dispositivo medico, è detraibile dal 730. Vediamo come riconoscerlo e come ottenere la detrazione.
Cosa trovi in questo articolo

I dispositivi medici sono una categoria di prodotti ben specifica, definita direttamente dal Ministero della Salute.
La definizione del Ministero stessa è:

Con il termine dispositivo medico (DM) si intende una gamma molto ampia di strumenti, impianti, apparecchi, software, sostanza o altro prodotto impiegati per diagnosi, terapia, controllo, attenuazione di malattia o handicap; per studio, sostituzione o modifica dell’anatomia o di un processo fisiologico.

Solo il Ministero stesso, quindi, può dettare le regole perché uno specifico prodotto, come un materasso o un materasso per bambini, possa essere definito dispositivo medico. E solo rispettando determinate caratteristiche, un materasso può ottenere il marchio CE che attesta a tutti gli effetti le caratteristiche di cui al Regolamento (UE) 2017/745 in materia di Dispositivi Medici.

Materasso dispositivo medico CE: quali ottengono il marchio

  • Come abbiamo detto, per riconoscere un materasso per bambini che sia anche un Dispositivo Medico, la regola è una e semplice: deve avere la marchiatura originale CE.

Ma quali materassi possono ottenere la certificazione di Dispositivo Medico?
Si tratta dei materassi che possano prevenire o alleviare problemi fisici oggettivi e hanno quindi scopi diagnostici o terapeutici.

Per diventare un Dispositivo Medico, un materasso deve:

  • essere costituito da materiali che abbiano superato test in laboratorio che ne certifichino, come dicevamo poco sopra, la sicurezza e l’efficacia;
  • essere stati fabbricati rispettando le normative europee;
  • avere  caratteristiche specifiche, quali capacità di disperdere umidità e calore, minima pressione di contatto e di attrito;
  • permettere di mantenere una postura corretta durante il sonno.

Il materasso per bambini ergonomico come Switch®️ ha esattamente queste caratteristiche e per questo motivo ha chiesto e ottenuto la marchiatura CE ufficiale, diventando a tutti gli effetti un Dispositivo Medico.
Adattandosi al corpo dei bambini e dei ragazzi in crescita, infatti, agevola il riposo corretto e aiuta a prevenire problemi di postura, disturbi del sonno, sudorazione eccessiva. Essendo intrinsecamente anallergico ostacola l’insorgere di reazioni anomale o ipersensibilità.

I materassi ortopedici sono anche Dispositivi Medici?

Abbiamo già parlato di quanto labile e imprecisa sia la definizione di materasso ortopedico. In generale si rischia, specie ultimamente, di confondere materassi ortopedici con materassi ergonomici. In realtà un materasso ortopedico può essere considerato a tutti gli effetti, semplicemente, un materasso rigido. Non sempre quindi la definizione di materasso ortopedico si accompagna a quella di materasso dispositivo medico CE. È sempre necessario verificare che riporti eventualmente il marchio ufficiale.

Per quanto riguarda i materassi ergonomici, se lo sono realmente, allora possiedono molto probabilmente anche molte delle caratteristiche necessarie a diventare Dispositivi Medici. È tuttavia anche in questo caso indispensabile verificare la presenza del marchio CE ufficiale.

Un materasso Dispositivo Medico CE, oltre a essere un sostegno per la salute, è acquistabile beneficiando delle detrazioni sanitarie del 19% dall’Irpef.
Vediamo cosa significa

Detrazione Materasso per bambini Dispositivo Medico

Con il decreto legislativo decreto legislativo n. 46/1997, il Ministero della Salute ha inserito tra i Dispositivi Medici anche i materassi con determinate caratteristiche preventive o terapeutiche.
Come tutti i Dispositivi Medici, quindi, anche i materassi per bambini certificati CE come Switch®️, danno il diritto al 19% di detrazione Irpef.

Come si ottiene la detrazione? Quali sono i documenti e le regole da seguire.

Come detrarre il materasso per bambini dal 730?

Scegli SWITCH®️

L'unico materasso di cui avrà bisogno per crescere. Con fodera in cotone organico per bambini certificato Oeko-Tex®️ 100 - Classe di prodotto I Dispositivo Medico CE N° 2269562/R
brevettato

Per detrarre il materasso per bambini dal 730 basta seguire poche semplici regole:

  1. Verificare che il Materasso per bambini che si sta acquistando sia certificato CE e quindi sia realmente un Dispositivo Medico. Lo capite dalla certificazione ufficiale e dal numero univoco che lo contraddistingue.
  2. Richiedete ricevuta o fattura indicando per i dati di emissione il Codice Fiscale della persona che usufruirà della detrazione
  3. Nella fattura deve risultare quindi il soggetto che sostiene la spesa e la descrizione del dispositivo medico
  4. Dovrete presentare la certificazione del marchio CE del Materasso per bambini (trovate la Certificazione del Materasso Switch®️ cliccando qui)
  5. Dovrete presentare la prescrizione medica o un’autocertificazione che attesti la necessità di un materasso certificato come dispositivo medico.

La detrazione del materasso, a differenza dei vari Bonus degli ultimi tempi, è immediatamente ottenibile nella dichiarazione 730 successiva.

Materasso per bambini dispositivo Medico CE: una sicurezza per tuo figlio, un vantaggio per te

Concludendo, quindi, si può dire che scegliere un materasso per bambini come Switch®️, ha vantaggi sotto ogni punto di vista.
Potremmo sembrare di parte, certo, ma in realtà è oggettivamente provabile.
Se un materasso per bambini, infatti, ha ottenuto il marchio CE come Dispositivo Medico, non ci sono dubbi che risponda alle caratteristiche migliori per offrire un riposo davvero ottimale a tuo figlio.
Allo stesso tempo, la possibilità della detrazione del materasso in quanto dispositivo medico, è un vantaggio innegabile per le finanze famigliari.

Per qualsiasi dubbio cu come detrarre il materasso dal 730 o sul materasso per bambini Switch®️ in generale, non esitare a chiedere ai nostri esperti. Risponderemo nel più breve tempo possibile.

Materasso dispositivo medico ce: chiedi all'esperto

Leggi anche...

Chi Siamo

Abbiamo dato vita al materasso per bambini SWITCH®️: il primo e ultimo
materasso di cui avrai bisogno per farli crescere.

Un materasso pensato e progettato per bambini, che li accompagnerà e sosterrà dai primi anni
fino a quando diventeranno ragazzi.

Dai loro primi sonni in solitaria alle loro avventure scolastiche: SWITCH®️ sarà con loro, ogni notte.

Contattaci

Vincitore del Big See Product Award 2023

Insignito del prestigioso premio Big See Product Award. Il riconoscimento celebra l'eccellenza nel design e l'innovazione, mettendo in luce l’impegno costante nella creazione di prodotti dal grande impatto funzionale e valore estetico.

logo-switch-bianco

Finalista al Premio Compasso d'Oro

Selezionato come finalista per il prestigioso premio Compasso d'Oro, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo del design industriale. Creato nel 1954, questo premio è assegnato a prodotti, progetti e soluzioni che si distinguono per l'eccellenza nella loro concezione e impatto sulla società.

logo-switch-bianco

ADI, Associazione per il Disegno Industriale

Inserito nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici” da ADI. Adi, Associazione per il Disegno Industriale, individua il miglior design italiano messo in produzione. Vengono scelti i prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e per la sintesi formale raggiunta.

logo-switch-bianco